CAGLIARI. Le condizioni meteo sul bacino del Mediterraneo continuano ad essere controllate dal profondo vortice ciclonico islandese che se da noi invia masse d'aria molto miti ma povere di precipitazioni provenienti dal medio e basso Atlantico, sul centro nord Europa è invece responsabile del passaggio di intense perturbazioni che determinano vere e proprie tempeste. La situazione si manterrà invariata per tutta la settimana.
Martedì mattina e pomeriggio qualche nuvola ancora sui settori centro settentrionali ma senza precipitazioni. Maggiori schiarite sui settori meridionali. Attenzione ai possibili banchi di nebbia e nubi basse nelle vallate e piane più interne. Cieli generalmente poco nuvolosi poi dalla sera. Temperature stazionarie nei valori minimi. In leggero aumento le massime che potranno raggiungere i 20°C/22°C sul Campidano e le aree costiere orientali. Venti moderati da ovest nord ovest con raffiche forti sulle coste settentrionali. Mari pertanto mossi e localmente molto mossi sul Mare di Sardegna e le Bocche di Bonifacio. Poco mosso il Tirreno e il Canale di Sardegna.