CAGLIARI. Il flusso di aria fredda collegato alla circolazione depressionaria sulla penisola balcanica va rapidamente esaurendosi. Aria mite sospinta dall'alta pressione delle Azzorre è pronta a reimpossessarsi del bacino del Mediterraneo che vedrà quindi aumentare nuovamente le temperature con nuovi picchi attorno ai 20°C sulla nostra isola tra domenica e lunedì.
Sabato sarà una giornata stabile e caratterizzata da cieli poco o parzialmente nuvolosi per il passaggio di nubi medio alte che non produrranno precipitazioni. Maggiori schiarite dalla sera. Attenzione alle gelate nelle prime ore del giorno lungo le vallate e altopiani più interni. Temperature minimi stazionarie sui settori centro settentrionali, in aumento su quelli meridionali. Massime in leggero rialzo ovunque e comprese tra 14°C e 16°C. Possibili punte di 17°C/18°C sull'Oristanese e la Nurra. Venti deboli di scirocco con rinforzi moderati sul Sulcis Iglesiente e mari di conseguenza poco mossi. Mosso il Canale di Sardegna.
Domenica sarà ugualmente un'altra bella giornata di sole con schiarite più ampie sui settori centro meridionali. Qualche nuvola di passaggio al nord ma senza fenomeni. Possibili banchi di nebbia nelle prime ore del giorno sulle zone interne. Temperature in aumento sia nei valori minimi che massimi. Nelle ore centrali del giorno si raggiungeranno agevolmente i 18°C/19°C sul Campidano e le aree costiere orientali. Venti deboli di libeccio, tendenti a rinforzare con raffiche moderate dal pomeriggio. Mari poco mossi. Mosso il Canale di Sardegna e, dalla sera, anche il Mare di Sardegna.