CAGLIARI. Alta tensione in consiglio regionale dopo la riunione dell'assemblea del 24 gennaio che avrebbe dovuto trattare il tema dell'emergenza continuità territoriale, sfumata per l'assenza del presidente della Regione Christian Solinas. L'opposizione aveva occupato simbolicamente l'aula, chiedendo una data certa nella quale affrontare l'argomento: il 16 aprile scadrà l'attuale regime dei voli e dal giorno successivo non è più possibile prenotare voli (se non con le low cost e affidandosi al libero mercato).
Ma intanto è sfumata anche la data del 28 gennaio, oggi, quando si sarebbe dovuto tenere a Bruxelles un incontro, definito decisivo per il nuovo bando, tra la Regione e la commissione europea. Così i consiglieri regionali del centrosinistra e del Movimento 5 Stelle hanno deciso di bloccare anche le attività delle commissioni: le aule sono state occupate.
"Il centrosinistra", commenta il consigliere regionale del Psd'Az Stefano Schirru, "blocca i lavori delle commissioni con l’occupazione delle aule. Dopo 5 anni di distruzione continuano a fare danni. Sono allibito e preoccupato per il loro atteggiamento irresponsabile e per il poco senso dell’istituzione che dovrebbero rappresentare".
"Bloccheremo i lavori del Consiglio – hanno dichiarato Piero Comandini, Desirè Manca, Laura Caddeo e Franco Stara – fino a quando il presidente della Regione non riferirà in Aula sulla Continuità territoriale".
In mattinata la minoranza della Commissione Trasporti aveva inviato una lettera al presidente del consiglio regionale Michele Pais "per chiedere chiarimenti sulla mancata convocazione straordinaria sul tema della continuità territoriale". Gli esponenti dell'opposizione denunciano in particolare l'inapplicazione del regolamento interno del Consiglio: “Due settimane fa abbiamo chiesto di convocare una riunione straordinaria del parlamentino per affrontare le problematiche relative al trasporto aereo isolano e intervenire urgentemente affinché il sistema di continuità territoriale non imploda, mettendo in crisi la mobilità dei cittadini sardi” afferma Maria Laura Orrù (Progressisti), “Il regolamento consiliare impone al Presidente della Commissione di dare seguito entro 10 giorni alla richiesta formulata da 4 consiglieri regionali. Invece per domani la Commissione Trasporti è stata convocata dalla maggioranza per discutere di altri argomenti, derubricando il tema del trasporto aereo a semplice istanza dei gruppi di opposizione, come se l'imminente blocco della continuità territoriale non fosse anche un loro problema".
Caos continuità, l'opposizione occupa le aule: paralisi in consiglio regionale
- Redazione
- News