Il video del momento dell'uccisione di Solemaini all'aeroporto di Bagdad
CAGLIARI. Il Mediterraneo è attraversato da un immenso ponte aereo: quello che trasporta le truppe americane verso la zona calda del mondo, il Medio Oriente, reso incandescente dopo il raid Usa nel quale è stato ucciso il potente generale iraniano Qassem Soleimani, capo delle Forze Quds, le forze speciali delle Guardie della Rivoluzione.
/source} Gli spostamenti delle truppe sono iniziati prima di Capodanno, quando l'ambasciata Usa a Bagdad è stata cinta d'assedio. Ma dalle prime ore della giornata - a seguito dell'uccisione - si sono intensificati. Il sito specializzato Intel Sky ha registrato 27 passaggi di Boeing C-17 Globemaster, che possono caricare 100 soldati alla volta o trasportare alcune tonnellate di materiali. Sulla Sardegna, poco dopo le 17, è passato un Il Lockheed Martin KC-130; un aereo cisterna Hercules C-130 modificato per il rifornimento di carburante aereo. Il livello di allerta è salito anche nelle basi italiane: gli americani, sotto la guida di Donald Trump, hanno attivato una mobilitazione che sembra essere un preparativo a ogni evenienza. Anche quella di una guerra. {source}?? ✈ OTIS81 United states marine corps KC-130J 166514 HDG E over the Mediterranean pic.twitter.com/X6Z3gHhGMJ
— INTELSky (@Intel_Sky) January 3, 2020Updated:
— INTELSky (@Intel_Sky) January 3, 2020
27X ?? ✈ #USAF, C-17A HDG to ME in the past days:
RCH105 RCH227 RCH270 RCH311 RCH327 RCH340 RCH342 RCH417 RCH429 RCH553 RCH616 RCH622 RCH626 RCH657 RCH663 RCH664 RCH668 RCH687 RCH688 RCH707 RCH892 RCH893 RCH894 RCH917 RCH927 RCH979 RCH977 pic.twitter.com/3F4xDPJnfO