CAGLIARI. Più ubriachi alla guida e più infrazioni per eccesso di velocità. Sono i dati emersi dal bilancio annuale della polizia stradale della Sardegna, che nel 2019 ha intensificato controlli e potenziato servizi per una maggiore sicurezza nelle strade dell'Isola. Ma in numeri su sanzioni e denunce parlano chiaro: i conducenti beccati al volante ubriachi e denunciati sono quasi il 7% in più rispetto all'anno scorso (400 persone). Su 5.842 automobilisti controllati, il 7,2% è risultato positivo al test di verifica del tasso alcoolemico (420 uomini e 56 donne). Nove erano alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. Sequestrati 61 veicoli, di cui 21 ai fini della confisca. Sono stati sanzionati per guida in stato di ebbrezza 1.213 conducenti e 26 per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. I documenti ritirati nell’anno? Quasi tremila patenti di guida e 1.980 carte di circolazione (+17%).
Altro dato importante quello sulle infrazioni per i telefoni cellulari e le cinture di sicurezza. Per queste ultime sono state contestate 4.361 infrazioni, mentre per l'uso dei cellulari alla guida sono state accertate 870 infrazioni. E per l'eccesso di velocità le multe sono aumentate addirittura del 29% rispetto allo scorso anno (3247).