CAGLIARI. Le condizioni meteo sul bacino del Mediterraneo si mantengono ancora burrascose per la presenza di un profondo vortice ciclonico atlantico in movimento verso la penisola balcanica. Poche piogge ormai per la nostra isola ma tanto vento con raffiche anche superiori ai 100 km/h. Migliora poi tra la Vigilia e Natale con temperature in aumento grazie al ripristino dell’alta pressione.
Lunedì mattina ancora nubi su tutto il nostro territorio regionale con residui rovesci sull’Oristanese, il Sassarese e la Barbagia. Più asciutto altrove. Migliora progressivamente nel corso del pomeriggio e della serata con fenomeni in esaurimento e prime schiarite che si apriranno dai settori meridionali ed orientali. Temperature stazionarie nei valori minimi. In leggero calo le massime che saranno comprese tra 12°C e 15°C. Valori inferiori ai 10°C sui centri maggiori della Barbagia. Venti forti di maestrale con diffuse raffiche attorno agli 80 km/h e 100 km/h. Rinforzi fino ad intensità di tempesta attesi fin sul Cagliaritano. Mari di conseguenza agitati. Grosso il Mare di Sardegna.