CAGLIARI. Vaccini antinfluenzali: Sardegna ultima regione d’Italia. La campagna è partita in tutta Italia. Nell'Isola no: le dosi non sono ancora disponibili. “Un problema annoso”, spiega Umberto Nevisco, segretario regionale Fimmg (Federazione italiana medici medici di famiglia), “stiamo attendendo di avere notizie certe da parte dell’assessorato e degli uffici di igiene pubblica”. Attendono i medici e attendono anche i pazienti, Il problema si ripete, anno dopo anno: “Non si riesce a trovare una programmazione adeguata nei tempi giusti per poter partire insieme alle altre regioni d’Italia con la campagna antivaccinazione”.
Nel 2018 la Sardegna è rimasta penalizzata, con un ritardo di quasi un mese: “La vaccinazione è un tipo di prevenzione piuttosto complesso che risente non solo della disponibilità dei vaccini”, spiega Nevisco, “è importate vaccinarsi prima della stagione in cui si sviluppa l’influenza: è come una corsa sprint, la partenza è fondamentale per avere il miglior risultato possibile”.
Intanto continuano ad arrivare le richieste di informazioni da parte dei pazienti. “È tutto gratuito”, precisa Nevisco, “abbiamo visto in questi anni sempre più richieste da parte dei cittadini: pressano i medici”.
Vaccini contro l'influenza disponibili ovunque, in Sardegna no: "Tempi? Incerti"
- Redazione
- News