CAGLIARI. Peggiorano lentamente le condizioni meteo sul Mediterraneo centro occidentale che, già a partire da domani, vedrà succedersi perturbazioni atlantiche per la ritirata in aperto oceano dell'alta pressione delle Azzorre. Si apre dunque un periodo favorevole alle piogge anche sulla Sardegna che finora ha visto scarse precipitazioni mensili e annue, oltre ad un costante sopra media termico. Le perturbazioni saranno comunque accompagnate da temperature tutto sommato miti e ancora leggermente superiori alle medie del periodo.
Giovedì mattina nuvole in aumento ad iniziare dai settori occidentali con possibili primi piovaschi lungo i tratti costieri. Asciutto altrove. Dal pomeriggio peggioramento più consistente ad iniziare dal Sassarese, Sulcis Iglesiente e Oristanese in estensione poi al resto dell'isola nel corso della sera e notte. Accumuli localmente abbondanti sui settori occidentali. Piogge più contenute in Ogliastra e Sarrabus. Temperature in calo sui settori occidentali e settentrionali dove le massime non andranno oltre i 20°C. Possibili invece picchi fino a 23°C/24°C sul basso Campidano, il Cagliaritano e le aree costiere sud orientali. Venti deboli da ovest nord ovest tendenti a divenire moderati dalla sera/notte soprattutto sui settori meridionali. Mari generalmente mossi con moto ondoso in aumento nella seconda parte di giornata sul Mare e Canale di Sardegna.