CAGLIARI. Al liceo scientifico di Macomer arriva l'ambasciatore egiziano Hisham Badr, ospite di un evento che doveva rimanere "top secret". Ma le domande tabù sull'uccisione di Giulio Regeni fanno scoppiare le polemiche. La notizia è riportata dal Secolo XIX. Badr dovrebbe incontrare mercoledì mattina, nella scuola superiore sarda, gli studenti, per parlare di scambi commerciali tra Italia ed Egitto. Fin qui tutto bene. Le prime perplessità però sono nate quando la dirigente scolastica ha chiesto agli alunni di conoscere in anticipo le domande da sottoporre al rappresentante del governo del Cairo. Da lì la scoperta degli studenti: tutte quelle sul caso Regeni non sarebbero consentite. Una limitazione che non è passata inosservata e che rischia di causare problemi alla visita dell'ambasciatore nel paese del Marghine. Così è esplosa la polemica. E fuori dal liceo compaiono già i primi cartelloni con la scritta "Verità per Giulio".