CAGLIARI. Piazza Giovanni secondo la comunità Salesiana San Paolo non è più sicura. Per questo la chiesa chiama a raccolta la giunta comunale. Si è tenuta oggi nei locali dell’oratorio San Paolo un’assemblea partecipata dove i cittadini hanno incontrato gli esponenti della Giunta Truzzu (assenti solo l’assessore alla Cultura Paola Piroddi e il sindaco).
Il problema principale, secondo don Simone Calvano, è la sicurezza. “Qua succede un po’ di tutto: ci sembra che ci siano delle mancanze da parte del Comune”. Don Simone elenca anche le problematiche: “La nostra popolazione qua è soprattutto anziana. La sicurezza è minata dai ragazzi che con gli skate pongono in una situazione di pericolo le persone, e ancora persone sbandate che creano dei fastidi”.
La comunità non è rimasta ad aspettare gli aiuti del Comune, quindi ha deciso di pagare un servizio di guardiania: “Paghiamo 560 euro al mese per avere un servizio il giovedì, nei weekend e i giorni festivi”, ha spiegato Don Simone che chiede anche un aiuto economico al Comune, “a questo costo si aggiunge quello degli ambienti dell’oratorio che sono tassati, speriamo che con la nuova giunta si possa fare anche un bilancio sociale con ciò che fa la parrocchia non solo per i ragazzi, ma per tutta la città di Cagliari, quindi non crediamo che sia possibile un’esenzione ma almeno una tassazione minore”. Altro problema particolarmente sentito dai cittadini che hanno incontrato i rappresentanti del Comune, è la raccolta differenziata.