CAGLIARI. Voli a bassa quota nelle campagne di Decimomannu, un avvistamento a Maracalagonis, passaggi continui nel cielo di Teulada, atterraggi e volteggi vicino alle case a Piscinas. Lontano dai poligoni. Si moltiplicano le segnalazioni, corredate da video, di continui movimenti di elicotteri militari che, forse coinvolti nelle esercitazioni, "sconfinano" in aree civili. Non solo semplici passaggi ma, stando ad alcune segnalazioni, anche voli radenti al suolo che sollevano grossi polveroni.
"Fuori da ogni poligono o zona interdetta decine di elicotteri imperversano sui cieli sardi, alzando nubi di polvere e roboando sulle case", denuncia il comitato A Foras, "Immaginatevi il traffico aereo per esercitazioni che vanno dal primo ottobre al primo giugno dell'anno dopo, non è sostenibile":