CAGLIARI. Le condizioni meteo sul bacino del Mediterraneo si manterranno instabili anche nel corso del weekend per una residua circolazione depressionaria, in lento esaurimento, che andrà a posizionarsi proprio tra le due isole maggiori. Mentre sul resto d'Italia e gran parte dell'Europa centro occidentale tornerà a splendere il sole, sulla Sardegna il fine settimana si preannuncia variabile con schiarite alternate ad addensamenti anche consistenti e prolungati, cui saranno associate precipitazioni. Le temperature si manterranno in linea con le medie del periodo.
Sabato cieli generalmente nuvolosi, specialmente sui settori orientali, con rovesci e occasionali temporali, dapprima in Gallura e Baronia poi nel corso del pomeriggio e sera anche in Ogliastra, Sarrabus e localmente Cagliaritano. Andrà invece meglio sui settori occidentali dove le schiarite risulteranno più prolungate. Temperature stazionarie. Le massime saranno generalmente comprese tra 20°C e 24°C con valori leggermente più bassi sui settori orientali. Venti deboli di grecale e maestrale con occasionali raffiche nella prima parte di giornata sulle coste orientali. Mari generalmente mossi ma con moto ondoso in progressivo calo nel corso della seconda metà di giornata.
Domenica resisterà ancora dell'instabilità, specialmente al mattino e pomeriggio, sui settori meridionali specialmente Cagliaritano e Sarrabus dove si attendono residui e deboli scrosci di pioggia. Meglio invece altrove con schiarite che si faranno via via più ampie a partire dai settori settentrionali. Temperature in leggero aumento con massime che potranno raggiungere i 25°C sulle piane Oristanesi, alto Campidano e piana di Ottana. Venti deboli provenienti prevalentemente dai quadranti orientali e mari calmi o al più poco mossi.