CAGLIARI. Sul bacino del Mediterraneo continua a rinforzarsi un campo di alta pressione che abbraccia nel contempo anche gran parte dell'Europa centro occidentale estendendosi a ponte con un analoga figura in Russia. Più ad ovest invece, tra la Spagna e l'Algeria, rimane bloccato il vortice di bassa pressione che nei giorni scorsi ha coinvolto parzialmente la nostra isola. La situazione si manterrà pressoché invariata almeno fino all'inizio della prossima settimana con temperature in aumento su valori abbondantemente superiori alle medie del periodo.
Venerdì sarà una giornata quasi ovunque caratterizzata da cieli poco nuvolosi. Qualche nube bassa sarà possibile durante l'arco delle 24 ore sui settori orientali, il Villacidrese e il Capoterrese ma senza precipitazioni. Temperature in leggero aumento per quanto riguarda i valori massimi sulle piane occidentali e le zone interne. Qui infatti le massime saranno generalmente superiori ai 30°C con punte di 33/34°C sulla Nurra, la piana di Ottana, l'alto Campidano e l'Oristanese. Più fresco lungo le coste orientali e meridionali. Venti deboli di levante con rinforzi moderati sul Tirreno e il Canale di Sardegna che risulteranno ancora localmente mossi. Poco mosso il Mare di Sardegna.