CAGLIARI. Crociere popolari, per quanto costose, con l'approdo di città galleggianti che ogni volta sbarcano migliaia di passeggeri. Ma non solo. Il porto di Cagliari sta diventando sempre più approdo di yacht che offrono viaggi sul mare da mille e una notte. Per comfort e per prezzo. L'estate 2019 ha visto moltiplicarsi l'ormeggio di natanti che fanno girare la testa solo a guardare i listini. Imbarcazioni di lusso che affollano le banchine tra il molo Sanità e il molo Dogana, a due passi da via Roma.
In principio fu il Crescent: colosso da 600 milioni di euro che ormai da mesi domina il panorama del porto cagliaritano. Sarebbe dovuto rimanere ormeggiato solo per qualche giorno ma è ancora lì. L'unico segno di attività a bordo è l'accensione di luci a led durante la notte. Poi sono arrivate la Big Baba e la Be happy. La prima è un imponente yacht da 20 metri, dotato di tre cabine doppie e tre bagni. La seconda è un'imbarcazione della Lagoon, con 2 stanze singole e una doppia, oltre che 3 bagni. Ciò che li accomuna è che sono imbarcazioni a noleggio della "A2A". L'agenzia che tra le basi sparse in tutto il mondo ha anche il porto di Cagliari, e affitta le migliori barche con tanto di equipaggio. Mentre la Lagoon costa circa 10mila euro alla settimana, la Big Baba offre un'esperienza da 22mila euro per lo stesso periodo.
In banchina è attraccata anche la Alalunga: venti metri di scafo per la modica cifra di poco meno di mezzo milione di euro. E ancora: la Nina, la Lady Fortitude . Chi passeggia si chiede chi siano i fortunati proprietari. E se prima si trattava di soste mordi e fuggi, adesso la crociera di lusso sembra essere diventata un nuovo business per Cagliari.