YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Lavoro, sei milioni per allungare la stagione turistica (e i contratti) in Sardegna

 

 

CAGLIARI. Tre misure per favorire l’occupazione, dal bando sull’ampliamento della stagione turistica (per promuovere la filiera come "Destinazione Sardegna Lavoro") al Master and Back per poi raggiungere anche i laureati più specializzati con l’opportunità del “Best”, che consentirà ai tre vincitori già selezionati di studiare negli Stati Uniti. 

I fondi ci sono: sei milioni di euro di incentivi andranno per la prima misura, quella che prevede l’estensione della durata dei contratti di lavoro stagionali e l’allungamento della stagione turistica. Ma con una platea di beneficiari più ampia. E il rimborso sarà retroattivo: potranno ottenere l’incentivo le imprese che hanno assunto dipendenti da marzo in poi (fino al mese di dicembre). 600 euro al mese per i contratti a tempo determinato (full time) e 7000 euro una tantum per quelli a tempo indeterminato, che potranno arrivare anche a 14mila euro nel caso di assunzione di lavoratori disabili o molto svantaggiati. Un bando che, ha ricordato l’assessore al Lavoro Alessandra Zedda, esisteva già ma non aveva più copertura finanziaria, e che ora invece è pronto per essere pubblicato entro i prossimi 10 giorni, quando arriverà il parere di conformità del comitato del fondo sociale europeo.

Cinque milioni e mezzo sono stati stanziati invece per la seconda misura, quella nota del Master and Back, che quest’anno vuole puntare tutto sulla seconda parte del programma(quindi sul ritorno nell’Isola degli studenti formati dopo l’esperienza all’estero). Le domande, aperte dal 24 luglio, potranno essere presentate in questo caso solo da chi è residente in Sardegna da almeno 10 anni, con la novità dell’Isee non superiore ai 56 mila euro per ottenere la borsa di studio. 

I beneficiari, che si vogliono specializzare nei settori dell’areospazio, della cultura e dell’ambiente, dell’Ict turismo, avranno a disposizione i rimborsi delle tasse universitarie, le spese di vitto e alloggio fino a 1000 euro al mese e le tasse di iscrizione. Con l’obiettivo però di incentivarli sempre più spesso a tornare a casa, in Sardegna, dove i settori per cui hanno studiato intanto si staranno rafforzando. 

E infine c’è il programma Best Business exchange and student training, per cui sono stati stanziati 175 mila euro, che per la prima volta in Sardegna vede già selezionati 3 vincitori tutti under 35 e con spiccate capacità imprenditoriali, che andranno per 24 settimane a San Francisco e poi nella Silicon Valley, con una borsa da 3000 euro al mese di rimborsi. 

Marzia Diana
News
19 Luglio 2019

Altre in primo piano

Riunione Ospedale San Camillo
Primo Piano

"Da un anno senza pediatra e pochi medici": riesplode la protesta all'ospedale di Sorgono

Spaventoso scontro frontale fra auto e camion sulla provinciale 73: due feriti
Primo Piano

Spaventoso scontro frontale fra auto e camion sulla provinciale 73: due feriti

Incendi dolosi, furti e distruzione: vandali scatenati a Cagliari. Zedda:
Primo Piano

Incendi dolosi, furti e distruzione: vandali scatenati a Cagliari. Zedda: "Estirpiamo questi episodi"

Stangata del canone ai
Primo Piano

Stangata del canone ai "caddozzoni", colpa di Zedda? "No, la nuova Giunta ci viene incontro"

Controllori aggrediti e feriti a bordo di un bus a Cagliari, Ctm:
Primo Piano

Controllori aggrediti e feriti a bordo di un bus a Cagliari, Ctm: "Grazie ai carabinieri per la rapidità dell'intervento"

Cagliari, vandalizzato e incendiato il centro di quartiere per ragazzi di Is Mirrionis
Primo Piano

Cagliari, vandalizzato e incendiato il centro di quartiere per ragazzi di Is Mirrionis

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Smantellato un vasto traffico di cannabis tra Sardegna e Nord Italia, due misure cautelari
Top News

Smantellato un vasto traffico di cannabis tra Sardegna e Nord Italia, due misure cautelari

Riunione Ospedale San Camillo
Primo Piano

"Da un anno senza pediatra e pochi medici": riesplode la protesta all'ospedale di Sorgono

“Moda in segni: bellezza che unisce”, Miss Universo fa tappa a Iglesias
In Sardegna

“Moda in segni: bellezza che unisce”, Miss Universo fa tappa a Iglesias

Sassari, donate all'ospedale 4 auto elettriche per i bimbi della Pediatria
In Sardegna

Sassari, donate all'ospedale 4 auto elettriche per i bimbi della Pediatria

Bimbo di 3 anni cade dal balcone a Milano: è grave
Italia e mondo

Bimbo di 3 anni cade dal balcone a Milano: è grave

Giornata dell’infermiere, Bartolazzi:
In Sardegna

Giornata dell’infermiere, Bartolazzi: "Sono indispensabili, al pari dei medici"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy