CAGLIARI. Ancora 24 ore di gran caldo sulla Sardegna. Colpa di correnti meridionali provenienti dal nord Africa che, oltre a richiamare masse d'aria sahariane, saranno accompagnate da fronti nuvolosi via via più compatti dai quali potranno cadere scrosci di pioggia sporchi di polveri desertiche. Buone notizie sul medio termine perché nella giornata di mercoledì correnti di maestrale un po' più fresche apporteranno il tanto sospirato calo termico con termometri che via via scenderanno su valori attorno alle medie stagionali seppur in un contesto ancora avaro di precipitazioni.
Martedì sarà una giornata generalmente nuvolosa su tutti i settori per nubi medio alte che potranno arrecare scrosci di pioggia più probabili sui settori centro settentrionali. La fenomenologia potrà assumere localmente carattere temporalesco ma si tratterà di eventi di debole intensità e breve durata. In serata e nottata ancora tante nuvole ovunque con qualche rovescio debole ad ovest. Temperature stazionarie e ancora su valori abbondantemente superiori alle medie stagionali specialmente sui settori occidentali, interni e settentrionali dove le massime potranno ancora raggiungere picchi fino a 38°C/40°C. Venti moderati dai quadranti meridionali tendenti a disporsi generalmente da libeccio nel corso della serata. Mari calmi o poco mossi sul Tirreno e il Canale di Sardegna. Mosso il Mare di Sardegna.