YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Comunali, il centrodestra sfonda in Sardegna (anche ai ballottaggi)

CAGLIARI. Alla chiusura definitiva di questo ciclo di elezioni in Sardegna, che ha chiamato al voto 28 comuni sardi, un dato è certo: il centrodestra ha sfondato in gran parte dell’Isola, conquistando Cagliari e Alghero al primo turno, e alla fine, anche Sassari, dove al ballottaggio di ieri ha trionfato Nanni Campus, chirurgo plastico, già sindaco della città nel 2000 e senatore eletto con Forza Italia, oggi eletto a capo di una coalizione di liste civiche. Campus torna quindi a governare con il 56% di voti, dopo aver battuto lo sfidante di centrosinistra, il magistrato Mariano Branda, che si è fermato al 43%.

Stessa sorte con il centrosinistra ko nell’altro comune finito al ballottaggio, Monserrato, dove la candidata del Pd Valentina Picciau è stata sconfitta con ampio scarto dall’ex sindaco Tomaso Locci, eletto alla guida di un polo civico. Locci ha raggiunto più del 67% delle preferenze, con quasi 2600 voti di vantaggio dall’avversaria Valentina Picciau, che ha invece ottenuto il 32,49%.  Protagonista, anche in questi ultimi due ballottaggi, l’astensionismo, con un’affluenza molto bassa, sia a Monserrato che a Sassari. 

Per l’Isola si chiude così la tornata elettorale iniziata il 16 giugno scorso, che già aveva lasciato intravedere da che parte tirasse il vento nella maggior parte dei comuni al voto.

Sia a Cagliari, dove ha vinto il candidato di Fratelli d’Italia Paolo Truzzu, sia ad Alghero, dove è stato eletto Mario Conoci (del Psd’az), ma anche a Golfo Aranci, che si è confermata nelle mani di Forza Italia con il sindaco Mario Mulas, braccio destro dell’attuale assessore regionale alla programmazione Giuseppe Fasolino.

E così quello che doveva essere un minitest per la giunta regionale di centrodestra guidata dal presidente Christian Solinas, eletto il 24 febbraio scorso, è stato superato a pieni voti. Con la conferma di alcuni comuni, come Monserrato, che ha rieletto il suo ex primo cittadino, e la “sorpresa” di altri. Una su tutte quella di Illorai, dove è stato eletto Titino Cau, il primo sindaco leghista in Sardegna.  E mentre il centrosinistra perde terreno, il crollo del M5S anche in Sardegna è confermato: nessuna lista presentata a Cagliari né ad Alghero, e candidati tagliati fuori dal ballottaggio sia a Sassari che a Monserrato. 

L’ultima partita, anche se fuori da questa tornata elettorale, si potrebbe giocare però a Quartu, dove la tensione è già alle stelle. Domani il bilancio di previsione tornerà all’esame del consiglio comunale. E se non dovesse passare la Regione potrebbe commissariare il municipio di via Porcu e far cadere così il sindaco Stefano Delunas e la sua giunta. 

Sembra che, nell’eventualità, potrebbero essere già pronti a scendere in campo per prendere la sua poltrona due probabili candidati, Graziano Milia, già primo cittadino di Quartu dal 93 al 2001, e dall’altra parte, per il centrodestra, il consigliere comunale sardista Antonio Lobina. 

 

Marzia Diana
News
01 Luglio 2019

Altre in primo piano

Paura a Orani, scoppia un incendio in una casa:
Primo Piano

Paura a Orani, scoppia un incendio in una casa: "Gravi danni"

Cagliari, via i rifiuti dal canale di San Bartolomeo: la cabina diventerà un murale con Gigi RivaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, via i rifiuti dal canale di San Bartolomeo: la cabina diventerà un murale con Gigi Riva

Una Bolletta Di Abbanoa
Primo Piano

"Bolletta Abbanoa da incubo ridotta di oltre 26mila euro": il caso di un consumatore si è chiuso dopo sei anni

Muravera, prendono a colpi di martello il portone della stazione dei carabinieri
Primo Piano

Muravera, prendono a colpi di martello il portone della stazione dei carabinieri

Dall'operazione
Primo Piano

Dall'operazione "Sardegna violata" ai reperti archeologici ritrovati: più di 60 denunce in un anno

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistentiClicca per vedere il video
Primo Piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Paura a Orani, scoppia un incendio in una casa:
Primo Piano

Paura a Orani, scoppia un incendio in una casa: "Gravi danni"

Papa Leone XIV riceve Jannik Sinner:
Italia e mondo

Papa Leone XIV riceve Jannik Sinner: "Vuole giocare?", "Qui meglio di no"

Asinara, il Demanio vuole
In Sardegna

Asinara, il Demanio vuole "partenariati pubblico-privati" e la Regione frena: "Errore culturale"

Il Tg del mattino - 14 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 14 Maggio 2025

Eolico in Sardegna: tutto fermo, ma le Aree idonee
Top News

Eolico in Sardegna: tutto fermo, ma le Aree idonee "scricchiolano" al Tar

Monumenti Aperti a Cagliari, cinque nuovi siti visitabili: c'è anche la scuola
In Sardegna

Monumenti Aperti a Cagliari, cinque nuovi siti visitabili: c'è anche la scuola "all'aperto" progettata da Badas


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy