YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Inchiesta sui concorsi truccati all'Università, prof di Cagliari sotto accusa

universita-concorsi-truccati

CAGLIARI. È Maura Monduzzi, 69 anni, professore ordinario di Scienze chimiche nella facoltà di Scienze chimiche e biologiche, la docente  dell'Università di Cagliari coinvolta nell'inchiesta sui concorsi truccati nell'Ateneo di Catania, che fa tremare il mondo accademico italiano (qui la notizia).

L'accusa, notificata dalla Digos, è di abuso d'ufficio: secondo gli inquirenti etnei la Monduzzi avrebbe fatto parte della commissione di un concorso del 2017, a Catania, sfociato in una serie di denunce da parte dei partecipanti per presunte irregolarità.

Sul coinvolgimento della Monduzzi è intervenuta anche il rettore dell'università di Cagliari, Maria Del Zompo: "Sono molto sorpresa", ha spiegato, "Ma è un problema che riguarda la l'università di Catania. Conosco la professoressa Monduzzi come un'eccellente studiosa e docente. Siamo fiduciosi che la magistratura farà chiarezza nel più breve tempo possibile". 

Redazione
News
28 Giugno 2019

Altre in primo piano

Una Bolletta Di Abbanoa
Primo Piano

"Bolletta Abbanoa da incubo ridotta di oltre 26mila euro": il caso di un consumatore si è chiuso dopo sei anni

Muravera, prendono a colpi di martello il portone della stazione dei carabinieri
Primo Piano

Muravera, prendono a colpi di martello il portone della stazione dei carabinieri

Dall'operazione
Primo Piano

Dall'operazione "Sardegna violata" ai reperti archeologici ritrovati: più di 60 denunce in un anno

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistentiClicca per vedere il video
Primo Piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese
Primo Piano

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese

Drammatica scoperta a Pirri, trovato un 61enne morto in casa: non rispondeva da giorni
Primo Piano

Drammatica scoperta a Pirri, trovato un 61enne morto in casa: non rispondeva da giorni

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Papa Leone XIV riceve Jannik Sinner:
Italia e mondo

Papa Leone XIV riceve Jannik Sinner: "Vuole giocare?", "Qui meglio di no"

Asinara, il Demanio vuole
In Sardegna

Asinara, il Demanio vuole "partenariati pubblico-privati" e la Regione frena: "Errore culturale"

Il Tg del mattino - 14 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 14 Maggio 2025

Eolico in Sardegna: tutto fermo, ma le Aree idonee
Top News

Eolico in Sardegna: tutto fermo, ma le Aree idonee "scricchiolano" al Tar

Monumenti Aperti a Cagliari, cinque nuovi siti visitabili: c'è anche la scuola
In Sardegna

Monumenti Aperti a Cagliari, cinque nuovi siti visitabili: c'è anche la scuola "all'aperto" progettata da Badas

Una Bolletta Di Abbanoa
Primo Piano

"Bolletta Abbanoa da incubo ridotta di oltre 26mila euro": il caso di un consumatore si è chiuso dopo sei anni


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy