CAGLIARI. Costruito e mai aperto: il parcheggio di piazza Nazzari, a San Benedetto, sotto il parco della Musica è il simbolo dell'incuria. L’infrastruttura dispone di oltre 370 posti auto ma non ne ha mai ospitato una. I lavori sono stati conclusi nel 2011 e sono stati impiegati in tutto 6 milioni di euro. A denunciarlo è Raffaele Onnis, consigliere comunale uscente dei Riformatori e rappresentante del Comitato Miglioriamo San Benedetto, che ha organizzato questa mattina un incontro, davanti al parcheggio in questione, in presenza del candidato sindaco di centro destra Paolo Truzzu.
La struttura di via Sant'Alenixedda non è mai stata aperta perché mancherebbe il certificato di prevenzione antincendio. "Per fornirlo basterebbero alcune migliaia di euro. Il problema è che la struttura negli anni è stata vandalizzata e ora le spese per renderla agibile ammontano a 250mila euro", afferma Onnis. "In questi ultimi 8 anni sono stati cancellati in città migliaia di parcheggi, dai 1500 del Poetto fino a quelli per le piste ciclabili. L’utilizzo dell’auto è diventato un incubo".
"I parcheggi a disposizione in città mai utilizzati sono diversi. La precedente amministrazione comunale ha optato per altre priorità", spiega Paolo Truzzu. "La mobilità sostenibile e l'utilizzo del trasporto locale non devono essere un'imposizione. I cittadini devono avere la possibilità di poter scegliere. Servono strategie alternative e una di queste potrebbero essere i parcheggi".