CAGLIARI. La situazione meteo continua ad essere condizionata da un profondo vortice di bassa pressione in lenta risalita dal nord Africa che richiama masse d'aria calda, sospinte da forti raffiche di scirocco, ed estesi corpi nuvolosi carichi di polveri sahariane con piogge sparse. Le condizioni meteo si manterranno instabili anche nei prossimi giorni con ulteriori occasioni per precipitazioni.
Lunedì mattina nubi compatte su tutti i settori con piovaschi sparsi sporchi di polveri desertiche, più probabili sui settori meridionali ed orientali. Tra pomeriggio e sera i fenomeni si faranno un po' più diffusi interessando anche i settori occidentali. Temperature stazionarie nei valori minimi che saranno ovunque abbondantemente superiori ai 10 gradi.
Sardegna divise in due per quanto riguarda le massime con i valori più bassi sui settori meridionali ed orientali esposti allo scirocco dove non si andrà oltre i 17/18 gradi. Più mite sui settori occidentali e settentrionali, specie costieri, dove i termometri potranno localmente raggiungere i 25 gradi. Venti forti di scirocco specialmente tra mattina e pomeriggio. In indebolimento e in rotazione a libeccio dalla serata. Mari molto mossi o agitati in tutti i settori.