CAGLIARI. Cambiano le condizioni meteo sul Mediterraneo a causa di un vortice depressionario, alimentato da nocciolo di aria fredda polare in quota, in approfondimento sui settori più occidentali e previsto sprofondare, nei prossimi giorni, fino all'entroterra desertico algerino. La Sardegna si troverà, almeno fino alla giornata di domenica, ai margini di questa estesa circolazione depressionaria ma esposta ad un forte gradiente di pressione che animerà, già dalle prossime ore, intensi venti di scirocco che sui tratti costieri meridionali raggiungeranno progressivamente intensità di burrasca e tempesta con conseguenti mareggiate. Dall'entroterra nord africano si muoverà verso nord una spessa coltre di polveri desertiche che almeno inizialmente resteranno in sospensione atmosferica ma che potrebbero poi depositarsi al suolo nella giornata di pasquetta quando sulla nostra isola potrebbero tornare le piogge.
In Sardegna Pasquetta con le piogge rosse dal Sahara
- Redazione
- News