CAGLIARI. Cambiano radicalmente le condizioni meteo sul Mediterraneo per l'isolamento e l'approfondimento di un vortice depressionario sui settori più occidentali che avrà ripercussioni anche sulla Sardegna. Per lo meno per quanto riguarda la ventilazione, attesa in sensibile rinforzo dai quadranti sud orientali con possibili intense mareggiate sulle coste meridionali nel corso del prossimo fine settimana. Possibile ritorno della pioggia poi nella giornata di Pasqua. Giovedì sarà una giornata caratterizzata da cieli generalmente poco nuvolosi o al più parzialmente nuvolosi per il transito di velature. Possibili annuvolamenti più rilevanti lungo le coste orientali e meridionali esposte allo scirocco, ma senza precipitazioni. Temperature in aumento sia per quanto riguarda i valori minimi che massimi. Nelle ore centrali del giorno i valori saranno generalmente compresi tra 18 e 21 gradi con punte maggiori possibili sul Sassarese, l'Oristanese e le piane del Sulcis. Rinforzo dei venti di scirocco che già nella seconda parte di giornata soffieranno intensi lungo le coste meridionali con raffiche anche superiori ai 60 km/h. Mari di conseguenza mossi e tendenti a molto mossi sul canale e mare di Sardegna. Poco mosso il Tirreno.