CAGLIARI. Condizioni meteo instabili anche nel corso del fine settimana, specialmente nella giornata di sabato quando il vortice depressionario colmo di aria fredda in quota sarà responsabile di ulteriori rovesci temporaleschi. Si andrà poi verso una pausa anticiclonica che caratterizzerà almeno la prima parte della prossima settimana con un corposo aumento delle temperature.
Sabato mattina deboli scrosci di pioggia sulle coste sud occidentali, meglio altrove. Di pomeriggio sviluppo di temporali sulle zone interne orientali, dalla Gallura al Sarrabus Gerrei, e nei monti del Sulcis con possibili sconfinamento fino a Cagliari. Condizioni meteo poi in miglioramento nel corso della serata e nottata. Temperature stazionarie e ancora leggermente inferiori alle medie del periodo, specialmente nei valori massimi che saranno compresi tra 14 e 17 gradi.
Domenica sarà invece una giornata più stabile. Di mattina osserveremo ampie schiarite su tutti i settori mentre di pomeriggio non saranno da escludere addensamenti sui settori interni centro meridionali con locali acquazzoni di breve durata. Cieli sereni o poco nuvolosi in serata e nottata. Temperature in ripresa. Nelle ore centrali del giorno i termometri segneranno diffusamente valori attorno ai 15/18 gradi con punte fino a 20 sul basso Campidano, il Cagliaritano e le aree costiere orientali dalla Baronia al Sarrabus. Venti in rinforzo da ovest nord ovest con raffiche che potranno raggiungere i 60 km/h. Moto ondoso in aumento con mari che risulteranno mossi su tutti i settori. Molto mosso il mare di Sardegna con altezza d'onda che in serata potrà raggiungere i 2 metri e mezzo sulle coste della Nurra e dell'alto Oristanese.