CAGLIARI. Le condizioni meteo sul Mediterraneo centrale si mantengono instabili e perturbate a causa dell'isolamento di un vortice di bassa pressione alimentato da aria fredda in discesa dai settori nord orientali dell'Europa. Il passaggio perturbato odierno sarà seguito anche sulla nostra isola da ulteriori precipitazioni. Mercoledì mattina nubi su tutti i settori, più compatte a ovest con rovesci su Oristanese e Sulcis Iglesiente. Qualche temporale invece sul Sassarese, asciutto altrove. Di pomeriggio peggioramento diffuso con precipitazioni, anche a carattere temporalesco, in estensione ai settori meridionali e nord orientali. Fenomeni più sporadici sulle coste dell'Ogliastra e del Sarrabus. In nottata resisterà qualche rovescio a ovest mentre temporanee schiarite si apriranno sul resto della regione. Temperature stazionarie e generalmente comprese tra 15 e 18 gradi con valori prossimi ai 20 lungo i tratti costieri orientali. Venti deboli di libeccio con rinforzi moderati lungo le coste occidentali e meridionali. Mari mossi e molto mossi sul canale e mare di Sardegna. Poco mosso il Tirreno ma con moto ondoso in aumento nella seconda parte di giornata.