CAGLIARI. La Sardegna si appresta a salutare il bel tempo che ha caratterizzato questo inizio settimana e ad accogliere una nuova perturbazione atlantica in arrivo dalla penisola iberica. Condizioni meteo che si manterranno instabili e a tratti perturbate anche nei prossimi giorni.
Martedì mattina nubi in aumento ad iniziare dai settori sud occidentali con primi rapidi rovesci sul Sulcis Iglesiente, l'Oristanese e il Campidano in estensione poi nel pomeriggio alla Barbagia, la Gallura, la Baronia, l'Ogliastra, il Sassarese e localmente il Cagliaritano.
Scrosci di pioggia che resisteranno anche di notte sui settori occidentali mentre nel resto dell'isola osserveremo un temporaneo miglioramento. Nell'arco delle 24 ore gli accumuli saranno modesti e generalmente compresi tra 5 e 15 mm con punte di 20 solo localmente e nelle zone interne.
Temperature stazionarie e miti, comprese tra 15 e 18 gradi con valori prossimi ai 20 gradi sulle aree costiere orientali, il basso Campidano e l'hinterland occidentale di Cagliari. I venti soffieranno deboli di libeccio con rinforzi moderati lungo le coste occidentali e meridionali. I mari pertanto risulteranno mossi sul Canale e mare di Sardegna. Poco mosso il Tirreno.