CAGLIARI. La prima settimana di aprile proporrà importanti novità dal punto di vista meteo. L'alta pressione delle Azzorre, che finora ha mostrato un'anomala attività e invadenza su gran parte dell'Europa, si sposterà verso l'aperto oceano Atlantico aprendo la strada alle perturbazioni. Sul Mediterraneo centro occidentale impulsi freddi provenienti dalle alte latitudini alimenteranno aree depressionarie che a più riprese condizioneranno l'evoluzione meteo isolana, specialmente nella seconda metà di settimana. Lunedì osserveremo il transito di nubi soprattutto sui settori meridionali e orientali dove la copertura risulterà localmente più compatta ma senza precipitazioni. Altrove prevarranno cieli poco nuvolosi o al più parzialmente nuvolosi per nubi alte. Temperature in ulteriore leggero aumento e superiori alle medie stagionali. Le massime saranno generalmente comprese tra 15 e 18 gradi con punte di 20 e 21 gradi sull'Oristanese, sulla piana di Ottana e sul Sassarese. Venti deboli a prevalente provenienza orientale con rinforzi moderati, attorno ai 40 km/h, sulla costa di Villasimius e su quella di Domus de Maria/Teulada. I mari risulteranno poco mossi sul versante tirrenico e sul mare di Sardegna. Mosso il Canale di Sardegna.