CAGLIARI. Masse d'aria fredda di origine polare scorrono lungo i bordi orientali dell'alta pressione delle Azzorre, decentrata verso la penisola iberica e l'Atlantico, e attiveranno nel corso delle prossime ore una circolazione depressionaria che farà sentire i suoi effetti anche sulla Sardegna con nubi e precipitazioni.
Martedì mattina iniziali schiarite ovunque poi aumenterà la nuvolosità sopratutto sui settori settentrionali e orientali con rovesci sparsi e occasionali temporali tra pomeriggio e sera. Neve sul Gennargentu oltre i 1300 metri. In nottata resisterà ancora qualche nuvola sui settori nord orientali con deboli scrosci di pioggia. Temperature stazionarie e generalmente comprese tra 13 e 16 gradi ma con picchi fino a 18 gradi lungo la piana del Campidano. Tornerà un po' di freddo sui centri più alti della Barbagia dove le massime difficilmente supereranno i 10 gradi. Venti moderati dai quadranti settentrionali. Inizialmente di maestrale ma tendenti a ruotare nel corso della giornata a grecale. Mari mossi su tutti i settori.