CAGLIARI. La Sardegna continuerà a risentire ancora della perturbazione atlantica in allontanamento verso la penisola balcanica che richiamerà forti correnti di maestrale anche nelle prossime 24 ore. La situazione meteo tenderà poi a normalizzarsi domenica per il ritorno dell'alta pressione delle Azzorre che rialzerà anche le temperature.
Sabato sarà una giornata ventosa e un po' grigia sui settori occidentali dove transiteranno nubi ma senza precipitazioni di rilievo. Maggiori schiarite sul Cagliaritano e sui settori orientali. Temperature stazionarie e gradevoli. Le massime saranno generalmente comprese tra 15°C e 18°C ma con punte di 20°C sul cagliaritano e le coste orientali. I venti soffieranno ancora forti di maestrale sopratutto sui settori centro meridionali e orientali con raffiche fino a 60km/h. Ventilazione poi in definitivo calo in serata. Mari mossi o molto mossi il canale e mare di Sardegna. Po co mosso il Tirreno.
Condizioni meteo nettamente migliori nella giornata di domenica che trascorrerà ovunque all'insegna dei cieli poco nuvolosi. Non si esclude qualche banco di nebbia nelle piane e vallate più interne durante le ore più fredde del giorno. Temperature in deciso aumento, specialmente nei valori massimi che saranno quasi ovunque compresi tra 17 e 20 gradi.
Farà più caldo sul Campidano, la piana del Cixerri, l'Oristanese, la Barbagia di Nuoro, il Gerrei e la Gallura dove i termometri potranno raggiungere i 23 gradi. Venti deboli provenienti dai quadranti meridionali e mari che torneranno su tutti i nostri settori calmi o poco mossi.