CAGLIARI. Dopo l'Abruzzo la Sardegna. I tre leader nazionali del centrodestra, arrivati a Cagliari per sostenere il loro candidato, hanno pochi dubbi: vincerà Christian Solinas. "L’ultima volta che ci avete visti insieme - ha ricordato Giorgia Meloni - era a due giorni dalle elezioni abruzzesi. Portò bene al centrodestra che non fallisce un’elezione da un anno. Lì come qui c’era un presidente uscente di centrosinistra che non si è presentato, qui come lì i 5 Stelle rischiano di dimezzare i loro voti". Meloni è ottimista sul futuro della Sardegna: "Con un governo capace si possono cambiare le sorti del territorio". A cominciare dalla zona franca: "Se manca la legge si fa, dico al ministro Tria". Poi una promessa a Solinas: "Posso dire a Christian di contare su di noi, alleati leali presenti non avrai problemi con noi e se decideranno di processarti perché hai fatto il tuo lavoro noi ti difenderemo e non faremo consultazioni online", ha ironizzato ricordando il caso Diciotti e il voto del M5S su Salvini.
Proprio dalla Diciotti è partito il leader della Lega, che negli ultimi giorni ha battuto la Sardegna da nord a sud: "Viviamo su scherzi a parte, mi hanno detto che i migranti della Diciotti hanno chiesto il risarcimento danni". Poi, un pensiero alla "guerra del latte": "Oggi si è tenuto l’ennesimo tavolo con i pastori. Sono contento come ministro dell’Interno di non aver usato forza o manganelli. E se rimane qualche industriale che continua a speculare sulla pelle dei sardi avrò buona memoria", ha avvertito. "Siamo a tanto così dalla soluzione del problema se qualcuno produce all’estero per vendere finti prodotti italiani ha trovato il ministro sbagliato".
Anche Silvio Berlusconi appoggia convinto Solinas. "È un candidato ottimo non solo per vincere le elezioni ma anche per governare insieme cinque anni in Sardegna. Con un programma condiviso da tutte le forze del centrodestra". Sulla vertenza latte poi, "abbiamo avuto un colloquio interessante io e il presidente Tajani con il commissario europeo all'Agricoltura che invierà in Sardegna una formazione di esperti e ci ha messo a disposizione 191 milioni per la distribuzione dei prodotti sardi, a cominciare dal pecorino romano". Infine, "un appello cordialissimo a tutti i cittadini sardi per domenica: non dico più aprite gli occhi ma svegliatevi".
"Dopo l'Abruzzo la Sardegna": i tre leader del centrodestra a Cagliari uniti per Solinas
- Redazione
- News