CAGLIARI. Riapre il Cavalluccio, nasce un sushi bar con terrazza sul mare, funziona il nuovo albergo e rifioriscono i vecchi hotel come le storiche pizzerie. E, ovvio, ci sono i chioschi nella loro seconda vita ordinata e in regola. Il Poetto riqualificato piace, gli imprenditori hanno deciso di investirci. E sta diventando il lungomare turistico di una città turistica che ha la spiaggia dentro la città. Non "come Barcellona", così si usava dire. Ma sul modello Cagliari.
Entro il 15 luglio, è la speranza del titolare che sta monitorando il cantiere per l'allestimento, riaprirà la pizzeria il Cavalluccio: stesso posto, me recuperato con vetrate e una struttura bianca. Viaggiano a pieno ritmo le prenotazioni dell'albergo Nautilus, all'altezza del D'Aquila, inaugurato a luglio 2014. Appena aperto, invece, il sushi bar con terrazza panoramica sulla spiaggia alla quarta fermata. Sono solo alcune delle attività nuove, che se da una parte hanno riqualificato vecchi edifici - anche abbandonati da decenni - dall'altra stanno disegnando un nuovo modello di Poetto. Dove comunque non vengono abbandonate le tradizioni. Una curiosità? Su Google Maps i caddozzoni sono localizzati proprio così: "Caddozzoni".