CAGLIARI. Tra i 12 i e 14 euro in più al metro di carico trasportato. "Oggi in media il costo è di 18-20 euro , quindi l’aumento è più del 50%. Per esempio: oggi un autoarticolato lungo 16 metri paga tra 280 e 320 a seconda della tratta. Con l’aumento andrà a pagare tra 480 e 550 euro". Un massacro per il trasporto delle merci in Sardegna, secondo il deputato di Forza Italia Ugo Cappellacci, che ha presentato un'interrogazione al ministro dei Trasporti Danilo Toninelli per chiedere che Tirrenia blocchi l'aumento delle tariffe preannunciato agli autotrasportatori, che entrerà in vigore nei prossimi mesi. "Ora l'armatore Onorato a chi darà la colpa?", chiede ironicamente Cappellacci "A noi sardi, al costo del carburante? E Beppe Grillo continuerà a difenderlo? Noi reagiremo a questo misfatto".
Sulla stessa linea, con cifre simili, l'attacco all'armatore napoletano da parte del leader di Unidos Mauro Pili: "Dal 1° novembre sono pronti aumenti sulle merci tra il 25 e il 40% sulle principali rotte da e per la Sardegna. A subirne l'effetto saranno gli autotrasportatori sardi che vedranno incrementati ulteriormente i costi del trasporto. Il costo di un rimorchio passerà in media dagli attuali 340 euro a quasi 450. L'effetto sarà devastante per l'intera economia della Sardegna e soprattutto per quegli operatori che avevano già stipulato contratti a medio termine e che saranno costretti a fermare i propri mezzi per evitare di subire un tracollo senza precedenti"
Tirrenia, aumenti del 50% sulle tariffe merci: "Un massacro per i sardi"
- Redazione
- News