CAGLIARI. Più di cento docenti, magistrati ed esperti provenienti da tutto il mondo riuniti a Cagliari per un obiettivo comune: la sfida della mediazione mediterranea. L’occasione? Un convegno internazionale organizzato dall’Università di Cagliari, in programma dal 27 al 29 settembre, che sarà inaugurato giovedì nell’Aula magna della Corte d’Appello. Sarà una tre giorni di confronto, di scambio di esperienze nella gestione amichevole dei conflitti, con relatori del calibro di Abdelaziz Essid, Premio Nobel per la pace nel 2015, e l’ambasciatrice dell’Uganda Elizabeth Paula Napeyok. Presenti anche i rappresentanti di Prefetture, Ambasciate e Ministero della Giustizia. Tutti i dettagli nell’intervista al responsabile scientifico del convegno, il professor Carlo Pilia, docente di diritto civile e tutele extragiudiziali.