SEDILO. "Potrebbe trattarsi di reflui non trattati adeguatamente o anche sversamenti del sito di Ottana conseguenti alle mancate bonifiche. Se così fosse, dimostrerebbe come effettivamente il territorio di Sedilo sia interessato dalla problematiche dell'area di crisi, da cui è stato invece estromesso": così diceva il sindaco di Sedilo Salvatore Pes nei giorni scorsi, quando il lago Omodeo era stato coperto da una inquietante patina bianca. Aveva ragione, almeno stando al risultato delle analisi indipendenti che ha deciso di affidare a una società esterna: nell'acqua sarebbero stati trovati tensioattivi tre volte superiori alla norma. Detersivi, o solventi, provenienti da scarichi di certo non autorizzati.
A rendere pubblico il risultato degli studi di laboratorio è il leader di Unidos Mauro Pili: "Quello successo sul lago Omodeo è di una gravità inaudita. Le analisi svolte dal Comune di Sedilo ribaltano totalmente quanto scritto da alcuni soggetti pubblici nei giorni scorsi! Bene ha fatto il Sindaco Salvatore Pes a rivolgersi ad un laboratorio esterno per accertare la verità. Secondo queste analisi si tratta senza ombra di dubbio di scarichi reflui nell’asta fluviale del Tirso. Un fatto di una gravità inaudita che va perseguito in tutti modi come attentato all’ambiente e inquinamento delle risorse idriche".
"Marea bianca nel lago Omodeo, è inquinamento: lo dicono le analisi"
- Redazione
- News