CAGLIARI. Hotel Mediterraneo, qualcosa si muove. Il Comune ha diffidato la Reistar, società proprietaria dell'albergo ai piedi del colle di Bonaria: il dirigente del servizio Edilizia privata ha imposto di “effettuare il completamento dell’intervento edilizio previsto, provvedendo, altresì, alla rimozione immediata di ogni elemento o condizione che possa rappresentare pericolo per l'incolumità pubblica e privata, per il decoro urbano e l’estetica dell’ambiente, nello specifico dell’area prospettante la Piazza Paolo VI ed il Viale Armando Diaz”.
I motivi del blocco della riqualificazione - iniziata a settembre 2014 e poi arenata - sono tutti contenuti negli atti del processo di Roma tra la Reistar e la società che avrebbe dovuto effettuare la ristrutturazione. Una causa che per Cagliari si è trasformata in uno sfregio vista mare. Nei giorni scorsi l'assessore all'Urbanistica Francesca Ghirra ha incontrato i titolari dell'immobile. E oltre allo sblocco della situazione è stata chiesto anche che "vengano approntate, entro 30 giorni, tutte le opere necessarie per mitigare l'impatto visivo della porzione di fabbricato incompiuto". Dovranno quindi essere montati dei pannelli che, almeno, coprano quell'obbrobrio, certificato anche dal verbale di sopralluogo della polizia municipale.
Hotel Mediterraneo, il Comune diffida la società: "Subito i lavori e via lo sfregio"
- Redazione
- News