CAGLIARI. Fare il giro dell'aeroporto più volte per evitare di pagare la sosta? Da martedì 25 settembre non sarà più possibile. Cambia la viabilità di accesso all’aeroporto di Cagliari: la sosta gratuita sarà infatti consentita per un massimo di tre volte. Chi fa il giro ed entra nei parcheggi una volta in più pagherà. Allo stesso tempo però aumenta il numero totale dei posti auto utilizzabili gratuitamente, che passa a 320 (40 stalli al Kiss&Fly delle Partenze, 180 nel parcheggio Fronte Arrivi e ulteriori 100 in quello Terminal) per un incremento del 128,6%.
Coloro che accederanno alla viabilità aeroportuale, per il solo transito, senza utilizzare un parcheggio, avranno 10 minuti di tempo per uscire gratuitamente mediante convalida del ticket presso uno dei varchi d’uscita. Chi invece usufruirà di un parcheggio, inserirà nella colonnina di accesso dell’area di sosta prescelta il ticket appena ritirato al varco d’ingresso. Oltre a un massimo di 10 minuti per entrare nel parcheggio, il ticket così convalidato garantirà, a seconda dell’area di sosta scelta: • 10 minuti di sosta gratuita presso il Kiss&Fly del viadotto Partenze • 10 minuti di sosta gratuita presso i parcheggi Fronte Arrivi e Terminal del piano Arrivi.
Per le soste di lunga durata, restano disponibili il parcheggio Multipiano (800 posti auto) e il parcheggio Low Cost (213 posti), appena oltre l’aerostazione. Confermata anche la disponibilità degli stalli gratuiti per passeggeri diversamente abili: le persone a ridotta mobilità potranno beneficiare gratuitamente dei posti auto dedicati al secondo livello del Multipiano: sarà sufficiente esporre in modo visibile l'apposito contrassegno autorizzativo (in originale) ed esibirlo presso la cassa presidiata al piano terra del Multipiano, unitamente al documento d'identità del disabile e al biglietto del volo di andata (per soste di durata superiore a ore 4) prima di ritirare la vettura.
Rivoluzione parcheggi all'aeroporto di Cagliari: ecco come cambia la sosta "gratuita"
- Redazione
- News