CAGLIARI. La scuola di via Flumentepido all’angolo con via Carlo Baudi di Vesme, a Is Mirrionis, occupata dai senzatetto ormai da anni, è una discarica. Il cortile esterno e gli spazi circostanti alla struttura sono invasi da macerie e altri oggetti: frigoriferi rotti, cucine fuori uso, scaldabagni, passeggini e altri rifiuti ingombranti.
L’edificio è in stato di abbandono ormai da anni, nell’agosto scorso è andato a fuoco e rischia inoltre di crollare. Questo però non basta a scoraggiare i clochard e i tossicodipendenti che ci vivono. Per accedere dentro l’ex scuola è sufficiente aprire il cancelletto arrugginito senza troppi sforzi.
L'incendio dello scorso agosto nella ex scuola di via Flumentepido
Lo scorso anno il Comune aveva ultimato gli sgomberi delle famiglie che abitavano abusivamente nella scuola. Subito dopo avrebbero dovuto iniziare le operazioni di demolizione dell'immobile per poi procedere con la costruzione di 36 alloggi di edilizia popolare. I lavori erano stati annunciati più di un anno fa ma del cantiere ancora nessuna traccia. Lo stabile potrebbe ospitare in futuro una parte di quelle persone inserite in graduatoria per ricevere un alloggio comunale. Il Comune potrebbe ricavarne in tutto 36 alloggi.