YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Essere un'isola non vale una vita umana": risposta choc della Regione sui punti nascita alla Maddalena

CAGLIARI. "La peculiarità di  essere un'isola non vale una vita umana". In sintesi: chi vive a La Maddalena  e vuole mettere al mondo un figlio si adegui alle direttive nazionali, perché  anche il ministero della Saluta ha detto che è giusto tagliare i punti nascita. E il fatto di vivere su un'isola poco conta: non vale una vita umana. Un concetto espresso e ribadito, come se nulla fosse, dalla Regione Sardegna attraverso la pagina ufficiale di Facebook. Una risposta che ha sconcertato i partecipanti alla discussione, nata sui punti nascita in Sardegna e i loro tagli. "Abbiate il coraggio di rivelare chi ha scritto queste parole", sfida Leone Giuseppe Casti, "sono gravissime". 

Gravidanza

È stato lui a innescare la discussione sul social network. Commentata un post della Regione su una notizia: la Sardegna aderisce al sistema di sorveglianza della mortalità materna. "Bella iniziativa", ha commentato Casti, "purtroppo si scontra con le scelte fatte da questa giunta di chiudere alcune realtà sanitarie sul territorio, come ad esempio il centro nascite de La Maddalena, con un grosso aumento dei rischi per le mamme ma anche per i nascituri". Ti aspetti una risposta istituzionale. Invece chi in quel momento gestiva il profilo ufficiale (è bene ricordarlo) della Regione replica che se uno deve operarsi al ginocchio cosa fa? Va sotto casa per comodità o si rivolge a chi può intervenire al meglio? Inoltre, è la tesi, lo stop al presidio della Maddalena è stata benedetta anche dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin.

L'obiezione è facile e vale la pena riportarla integralmente:  "Che sciocca risposta, dovreste sapere meglio di me che i rischi e le urgenze legati ad un parto sono diversi rispetto ad un ginocchio sul quale difficilmente si interviene con urgenza di vita o di morte. Come invece può capitare nel caso in esempio al quale avete dedicato l'attenzione di un'osservazione statistica. Purtroppo non siete nemmeno capaci di far valere le peculiarità di un'isola, come appunto La Maddalena o l'intera Sardegna per altri casi. Nemmeno cercando di farlo capire alla Lorenzin, alla quale siete bravi a dimostrarvi servili. Cordialmente...". Ed ecco la replica choc della Regione: "Le peculiarità di cui lei parla non valgono vite umane. Se poi trova le risposte sciocche, non cerchi un confronto che evidentemente non vuole. Lei sa già tutto, più delle società scientifiche di ginecologia e pediatria, più di tecnici di Ministero e Assessorato. Saluti gentile signore". 

Casti quasi non ci crede. Chiede chiarimenti. E questo è lo scambio. Seguito da commenti indignati. 

La-Maddalena-punto-nascita

 

Redazione
News
20 Settembre 2017

Altre in primo piano

Nel magazzino ad Assemini scoperti 70 chili di bombe carta e fuochi d’artificio illegali
Primo Piano

Nel magazzino ad Assemini scoperti 70 chili di bombe carta e fuochi d’artificio illegali

Liste d'attesa eccessive e costi elevati: la rinuncia alle cure (anche in Sardegna) colpisce donne e anziani
Primo Piano

Liste d'attesa eccessive e costi elevati: la rinuncia alle cure (anche in Sardegna) colpisce donne e anziani

Assalti ai portavalori, arrestato il settimo bandito: si è costituito il 60enne di Orgosolo
Primo Piano

Assalti ai portavalori, arrestato il settimo bandito: si è costituito il 60enne di Orgosolo

Decadenza Todde, slitta l'udienza in appello nel Tribunale civile di CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Decadenza Todde, slitta l'udienza in appello nel Tribunale civile di Cagliari

Temporali e maltempo in Sardegna: scatta l'allerta per domani
Primo Piano

Temporali e maltempo in Sardegna: scatta l'allerta per domani

Morta al pronto soccorso di Carbonia dopo giorni di attesa, la Regione chiede spiegazioni alla Asl
Primo Piano

Morta al pronto soccorso di Carbonia dopo giorni di attesa, la Regione chiede spiegazioni alla Asl

Altre notizie

Nel magazzino ad Assemini scoperti 70 chili di bombe carta e fuochi d’artificio illegali
Primo Piano

Nel magazzino ad Assemini scoperti 70 chili di bombe carta e fuochi d’artificio illegali

Schianto fatale sulla Sassari-Olbia: muore un ortopedico di Bitti, aveva 44 anni
Top News

Schianto fatale sulla Sassari-Olbia: muore un ortopedico di Bitti, aveva 44 anni

Al via oggi il Sardinia Queer Film Expo: 179 cortometraggi da 37 Paesi del mondo
In Sardegna

Al via oggi il Sardinia Queer Film Expo: 179 cortometraggi da 37 Paesi del mondo

All’aeroporto di Cagliari la mostra fotografica Unicef per restituire un sorriso ai bambini
In Sardegna

All’aeroporto di Cagliari la mostra fotografica Unicef per restituire un sorriso ai bambini

Bufera su Brunetta, poi il dietrofront: revocato l'aumento del proprio stipendio
Italia e mondo

Bufera su Brunetta, poi il dietrofront: revocato l'aumento del proprio stipendio

Liste d'attesa eccessive e costi elevati: la rinuncia alle cure (anche in Sardegna) colpisce donne e anziani
Primo Piano

Liste d'attesa eccessive e costi elevati: la rinuncia alle cure (anche in Sardegna) colpisce donne e anziani


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy