ROMA. Sei anni e mezzo di reclusione a Flavio Carboni, 4 anni e 9 mesi all'imprenditore Arcangelo Martino: erano loro, secondo i giudici di Roma (assieme al giudice tributarista pasquale Lombardi, deceduto da poco) i promotori dell'associazione segreta P3 che, agendo in violazione della legge Anselmi, aveva provato a condizionare il funzionamento di organismi dello Stato. Il tribunale di Roma ha emesso il verdetto questa mattina. Prescritto, invece, il reato di abuso d'ufficio del quale era accusato l'ex presidente della Regione, appena eletto alla camera dei deputati, Ugo Cappellacci. A lui veniva contestata la nomina di Ignazio Farris (condannato a un anno e dieci mesi) ai vertici dell'Arpas: incarico, che, secondo la Procura capitolina, doveva essere funzionale alla gestione dell'eolico in Sardegna. Un anno e dieci mesi anche a Pinello Cossu. Tutti indenni dal processo anche tutti gli altri coinvolti sardi,. Assolto il direttore Unicredit di Iglesias Stefano Porcu.
Quindici mesi sono stati inflitti a Denis Verdini: non avrebbe fatto parte dell'associazione segreta (per questo capo d'accusa è stato assolto) ma gli viene contestato un episodio di finanziamento illecito.