YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

"Trova sexy le divise?", "Aveva le mutande?": interrogatorio choc alle ragazze stuprate a Firenze

stupro-carabinieri-firenze-1-1

FIRENZE. "Trova sexy gli uomini che indossano la divisa?", "Aveva la biancheria intima quella sera?". Sono solo alcune delle domande choc rivolte alle due ragazze americane che, a settembre scorso, avevano denunciato di essere state stuprate da due carabinieri in servizio a Firenze. Come riporta il Corriere della Sera, sono state due ore e ventidue minuti di interrogatorio, durante il quale  gli avvocati difensori, Cristina Menichetti e il cagliaritano Giorgio Carta, hanno rivolto domande alquanto "inusuali" alle giovani ragazze, tornate in Italia per ripetere le loro accuse davanti a un giudice.

Ecco la sintesi dell'interrogatorio pubblicato dal Corriere:

Avvocato Cristina Menichetti (difensore del carabiniere Marco Camuffo): «Prima di arrivare al rapporto sessuale non si era scambiata nessuna effusione con Camuffo, effusioni consensuali e reciproche?». Avvocato: «Durante questo rapporto il carabiniere l’ha mai minacciata, ad esempio urlando o con le mani?». 
Risposta: «Nessuna minaccia esplicita però mi sentivo minacciata dal fatto che lui porta un’arma». 
Avvocato: «Quindi ha usato la forza per sottometterla?». 
Giudice: «Cosa intende per forza avvocato?». 
Avvocato: «Se ha dovuto forzarla, esercitare una certa pressione, se è un gesto violento con una certa vis impressa nel gesto». Domanda non ammessa. 
Avvocato: «Non ha lottato fisicamente? Volevo sapere se Camuffo ha esercitato violenza...». (A questo punto il legale scende nei particolari della presunta violenza sessuale, ndr). 
Giudice: «Che brutta domanda avvocato. Sono domande che si possono e si devono evitare nei limiti del possibile, perché c’è un accanimento che non è terapeutico in questo caso... Non bisogna mai andare oltre certi limiti. È l’inutilità a mettere in difficoltà le persone, non si può ledere il diritto delle persone».
Avvocato: «Lei trova affascinanti, sexy gli uomini che indossano una divisa?». Giudice: «Inammissibile, le abitudini personali, gli orientamenti sessuali non possono essere oggetto di deposizione». 
Avvocato: «Lei indossava solo i pantaloni quella sera? Aveva la biancheria intima?». Domanda non ammessa. 
Avvocato Giorgio Carta (difensore del carabiniere Pietro Costa): «In casa avevate bevande alcoliche? Lei ha bevuto dopo che i carabinieri sono andati via?». (L’avvocato cita nuovamente in modo esplicito la presunta violenza sessuale, ndr). 
Giudice: «Non l’ammetto, non torno indietro di 50 anni». 
Avvocato: «Alla sua amica hanno sequestrato tutti i vestiti compresi slip e salvaslip, voglio capire se lei ha nascosto qualche indumento alla polizia». Domanda non ammessa.
Giudice: «Si fanno insinuazioni antipatiche, perché si dovrebbe nascondere alla polizia degli indumenti?».
Avvocato: «Penso che qualcuno abbia finto un reato, io non voglio sapere come lei circola, con o meno gli indumenti, voglio sapere se ha dato tutto alla polizia». 
Giudice: «Ricorda il momento in cui le hanno sequestrato gli indumenti?». 
Ragazza: «No». 
Avvocato: «Io non ci credo che non lo ricorda». 
Giudice: «Non possiamo fare la macchina della verità». 
Avvocato della ragazza: «Giudice, vorrei sapere a che punto siamo delle 250 domande annunciate dall’avvocato». 
Giudice: «Se sono come le ultime sono irrilevanti, andiamo avanti. Se stiamo cercando la spettacolarizzazione avete sbagliato canale». 
Avvocato: «La ragazza si è sottoposta a una visita ginecologica sulle malattie virali. Possiamo sapere l’esito di questa visita?». 
Giudice: «Sta scherzando avvocato? Questo attiene alla sfera intima non è ammesso questo genere di domande. Ripeto: non torno indietro di 50 anni, non lo consento a nessuno». 
Avvocato: «Si può sapere se ha una cura in corso?». 
Giudice: «No». 
Avvocato: «È la prima volta che è stata violentata in vita sua?». Domanda non ammessa. 
Avvocato: «Quando era in discoteca ha dato una o due carezze ad un carabiniere?». Domanda non ammessa. 
Più avanti, rispondendo a un altra domanda, la ragazza racconta: «Non mi ricordo tutto, ero ubriaca, però mi ricordo che ci siamo baciati e che lui mi ha tirato giù la maglietta. Mi ricordo che ha cercato di toccarmi nelle parti intime, che ha tirato fuori il pene e io ero assolutamente in choc. Ero così sconcertata, però, ero talmente ubriaca, mi sentivo indifesa non avevo la forza di dire o fare qualcosa. Mi ricordo che gli dissi di no, non volevo avere un rapporto con lui. Dopo non ricordo più niente. So che abbiamo avuto un rapporto». 
Giudice: «Allora come fa a dire che ha avuto un rapporto? Glielo chiedo con rispetto ma questo aspetto deve essere chiarito». 
Ragazza: «Perché sentivo fastidio alle parti intime». 
Avvocato: «Quando è entrata in Europa ha dichiarato che aveva soldi in contanti? Alla dogana ha dichiarato i soldi?». Domanda non ammessa. 
Avvocato: «Ha un fidanzato?». 
Giudice: «Cosa ci interessa avvocato?». 
Avvocato: «Voglio sapere se ha un fidanzato, se è un poliziotto ecc...». 
Avvocato: «È stata arrestata dalla polizia negli Stati Uniti? Ha precedenti penali?». 
Giudice: «Domanda non ammessa. Non si può screditare un teste sul piano della reputazione, lo si può fare sul contenuto delle dichiarazioni. Se un teste non è una persona sincera lo dobbiamo rilevare dal contenuto delle dichiarazioni». 
Avvocato: «A che titolo risiede negli Stati Uniti? (la ragazza è di origine peruviana, ndr). Era preoccupata per il suo titolo di permanenza negli Usa?». Domanda non ammessa. 
Avvocato: «Ha mai visitato un negozio di divise a Firenze?». 
Giudice: «Ma che ci interessa! Non è rilevante!». 
Avvocato: «Ha mai fotografato il volantino di questo negozio?». 
Giudice: «Non è rilevante». 
Avvocato: «Ha scambiato il numero di telefono con il carabiniere quella sera? Ha promesso a un militare di rivedervi nei giorni successivi? Prima che le venisse sequestrato il telefono ha cancellato una telefonata?». 
Avvocato: «Lei ha bevuto durante il tragitto dentro la macchina dei carabinieri?». 
Avvocato: «Non le è sembrato strano che i carabinieri accompagnassero a casa le persone?». Domanda non ammessa. 
Avvocato: «Il carabiniere si è accorto che lei era ubriaca?». 
Giudice: «Non va bene avvocato, stiamo chiedendo a una persona ubriaca, affermazione senza offesa visto che l’ha detto lei, se avesse la capacità di rendersi conto del suo interlocutore». 
Avvocato: «Ha mai detto al carabiniere che non avrebbe voluto fare sesso con lui?». Domanda non ammessa e riformulata. 
Ragazza: «Dopo che lui ha tirato giù il top volevo che smettesse». Avvocato: «Il carabiniere ha insistito per avere contatti con lei? Ha insistito silenziosamente, con gesti e parole, perché uno insiste a un no...». 
Giudice: «Ha manifestato questo non gradimento con comportamenti espliciti?». 
Ragazza: «No, non avevo forza nel mio corpo». 
Giudice: «E con questa risposta non accetto più domande così invadenti». 
Avvocato: «Perché dobbiamo privarci di scoprire la verità, la ragazza muore dalla voglia di dire la verità, sentiamola se è salita a piedi...». 
Giudice: «Che ironia fuori luogo, ora sta andando oltre il consentito. C’è una persona che secondo l’accusa ha subito una violazione così sgradevole e lei fa dell’ironia? Io credo che non sia la sede». 
Avvocato: «Avevate alcolici a casa? Ha bevuto alcolici dopo che i carabinieri erano andati via?». 
Avvocato: «Si ricorda di aver cercato su internet il nome di un anticoncezionale quella mattina?»
Avvocato: «Cosa diceva esattamente la sua amica quando urlava? Erano urla di parole o semplicemente urla di dolore?». 
Giudice: «No, fermiamoci qui, il sadismo non è consentito».

Redazione
14 Febbraio 2018

Altre in Italia e mondo

Bufera su Brunetta, poi il dietrofront: revocato l'aumento del proprio stipendio
Italia e mondo

Bufera su Brunetta, poi il dietrofront: revocato l'aumento del proprio stipendio

Sciopero Cgil, la provocazione di Giorgia Meloni:
Italia e mondo

Sciopero Cgil, la provocazione di Giorgia Meloni: "In quale giorno della settimana cadrà il 12 dicembre?"

La Cei: “Troppi bimbi vittime collaterali di adulti, carne da cannone, ora basta”
Italia e mondo

La Cei: “Troppi bimbi vittime collaterali di adulti, carne da cannone, ora basta”

Cuneo, sequestri di persona e violenza in un centro per disabili: ventuno indagati
Italia e mondo

Cuneo, sequestri di persona e violenza in un centro per disabili: ventuno indagati

Cancellato l'ergastolo per Alessia Pifferi, la sorella:
Italia e mondo

Cancellato l'ergastolo per Alessia Pifferi, la sorella: "Ventiquattro anni per una bimba che non c'è più"

Francia, travolge 10 persone e urla
Italia e mondo

Francia, travolge 10 persone e urla "Allah Akbar": quattro feriti gravi

Altre notizie

All’aeroporto di Cagliari la mostra fotografica Unicef per restituire un sorriso ai bambini
In Sardegna

All’aeroporto di Cagliari la mostra fotografica Unicef per restituire un sorriso ai bambini

Bufera su Brunetta, poi il dietrofront: revocato l'aumento del proprio stipendio
Italia e mondo

Bufera su Brunetta, poi il dietrofront: revocato l'aumento del proprio stipendio

Liste d'attesa eccessive e costi elevati: la rinuncia alle cure (anche in Sardegna) colpisce donne e anziani
Top News

Liste d'attesa eccessive e costi elevati: la rinuncia alle cure (anche in Sardegna) colpisce donne e anziani

Capoterra, il giovane transgender Edoardo Zedda ha fatto la mastectomia:
Storie

Capoterra, il giovane transgender Edoardo Zedda ha fatto la mastectomia: "Grazie, mi avete cambiato la vita"

Il Tg della sera - 7 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 7 Novembre 2025

Via a Nues 2025: sapori, tradizione e la possibilità di
Culture

Via a Nues 2025: sapori, tradizione e la possibilità di "solcare i cieli sardi"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy