CAGLIARI. Uno sportello per avere consulenze e suggerimenti su come affrontare gli effetti collaterali delle terapie oncologiche: il progetto è stato annunciato dall'Arnas Brotzu con una nota ufficiale.
"La struttura di oncologia Medica dell’Arnas G. Brotzu, in collaborazione con la Lilt (associazione provinciale di Cagliari), offre per questa settimana un nuovo servizio alle pazienti affette da tumore al seno attraverso uno sportello dedicato, situato al quinto piano del reparto di Oncologia medica dell’ospedale Businco", si legge."Il servizio nasce con l'obiettivo di offrire un supporto concreto e personalizzato alle donne in attesa di sottoporsi a chemioterapia, aiutandole a ritrovare sicurezza e benessere durante il percorso terapeutico".
Presso lo sportello, le pazienti potranno ricevere consulenze e suggerimenti su diversi aspetti legati agli effetti collaterali delle terapie, tra cui: "l’uso del trucco correttivo per valorizzare il viso e mitigare gli effetti delle cure, la scelta dei prodotti cosmetici più indicati per le pelli sensibili e stressate dai trattamenti oncologici, l’individuazione della tipologia di parrucca più adatta alle proprie esigenze estetiche e di comfort, la possibilità di effettuare il tatuaggio delle sopracciglia, una soluzione utile per chi perde i peli a causa dei farmaci antineoplastici".
Le operatrici specializzate saranno disponibili per le consulenze in ospedale mercoledì 26 a partire dalle 11,30 e nella mattinata di venerdì 28. Questo servizio rappresenta un ulteriore passo avanti nella presa in carico globale delle pazienti oncologiche, offrendo non solo un supporto medico, ma anche un aiuto concreto per affrontare con maggiore serenità il percorso di cura.