BERLINO. L'accordo europeo come una stretta ai confini? Per Seehofer no. Il ministro tedesco, dopo il vertice della settimana scorsa, avrebbe mostrato il suo scontento per le proposte di Angela Markel, tanto da arrivare alla decisione di dimettersi. Un colpo di scena, confermato dall'agenzia Dpa, che sarebbe stato annunciato proprio durante l'ultima riunione a porte chiuse della Csu a sud di Monaco. Così i cristiano-sociali bavaresi tengono col fiato sospeso il governo tedesco e, soprattutto, la cancelliera Merkel. Seehofer ha definito i risultati raggiunti al Consiglio europeo come "non equivalenti" alle sue misure di respingimento immediato dei migranti secondari alle frontiere tedesche. Il tema caldo, quindi, anche in Germania è sempre lo stesso: gli sbarchi e i migranti.
Il piano migranti spacca il governo tedesco, Seehofer minaccia le dimissioni
- Redazione