Italia e mondo

A Roma sfilano i Sassarini, antimilitaristi a Cagliari: 2 Giugno, due volti della Sardegna

Cortei-2-giugno

CAGLIARI. A Roma la Brigata Sassari sfila tra gli applausi lungo i Fori imperiali, con una marcia al ritmo dell'inno Dimonios, per la festa della Repubblica del 2 giugno. A Cagliari si prepara una marcia antimilitarista: questo pomeriggio il corteo partirà verso le 16 da piazzale Trento, davanti al palazzo della Regione, considerata colpevole di aver firmato un accordo patacca sulle servitù militari con il ministero della Difesa. Due facce della Sardegna. 

La parata della Brigata Sassari per la festa della Repubblica

Da una parte quella in divisa. Con i soldati - tutti ragazzi sardi - che indossano l'uniforme della Grande guerra e agli occhi dei generali e degli italiani che guardano la parata sono gli eredi di quei Dimonios - appunto - celebrati come eroi da Emilio Lussu che combatterono e morirono nelle trincee del Carso e dell'altipiano di Asiago un secolo fa.  

Dall'altra quelli che non vogliono in Sardegna  le attività dei sassarini e dei colleghi della Nato: gli antimilitaristi, che per questa sera hanno convocato manifestazione e concerto. Il corteo si snoderà per le strade di Is Mirrionis (e sfiorerà anche la sede di Casapound in via La Nurra) per arrivare al Magistero. Concerto finale nel centro sociale occupato Sa Domu, in via Lamarmora a Castello. I manifestanti chiedono "la fine delle esercitazioni, la dismissione di tutti i poligoni militari, l’avvio di bonifiche integrali e certificate da parti terze, la restituzione delle terre alle comunità e i risarcimenti per tutti i danni (demografici, economici, alla salute e all’ambiente) subiti in 60 anni di occupazione militare, e  l'avvio di alternative economiche etiche, sostenibili e legate alle risorse dei territori".