Italia e mondo

"Supermamma che cucina i tortelli e papà che lavora al pc": il libro sessista per le elementari

libro-stereotipi-mamma-e-paa-rizzoli

CAGLIARI. La "supermamma" che cucina i tortelli e stira le camicie e il "paparone tiratardi" che lavora anche quando torna a casa. Sembra una storiella degli anni '50 e invece è una descrizione (più che stereotipata) all'interno di un libro di scuola dedicato ad alunni di prima elementare. Casa editrice? Rizzoli Educational. Anche se di "educational", in questo caso e di questi tempi soprattutto, sembra esserci davvero poco. Nel libro, selezionato tra i testi di una scuola romana, c'è una filastrocca da imparare: parla di una mamma che cucina e si mette il rossetto mentre il papà è sul divano che controlla le mail di lavoro. Famiglia stereotipata? Forse troppo, per chi vive nel 2018. E un insegnamento che, certo, non può andare d'accordo con i principi di "parità di genere" che sono ormai reclamati da tutte le case editrici, scrittori e via dicendo. Eppure quella filastrocca sarà con tutta probabilità la "dedica" imparata a memoria da tanti bambini per la festa della mamma. Ancora. Nel 2018.