Italia e mondo

La fiction su De André conquista il pubblico, ma è polemica: "Bocca di rosa troncata per la pubblicità"

fabrizio-de-andre-bocca-di-rosa-marinelli

CAGLIARI. Il vero Fabrizio De André, sul palco, a cantare una delle sue canzoni più famose, "Bocca di Rosa", interrotto bruscamente per lasciare spazio alla pubblicità e poi a Porta a Porta. È questo il motivo che ha fatto infuriare, ieri sera - durante la messa in onda della fiction dedicata al cantautore "Principe libero" - migliaia di spettatori, che hanno espresso la loro rabbia sui social. Così sono esplose le polemiche: "Sfumare il finale di #PrincipeLibero per Vespa e Berlusconi è una violazione dei diritti umani", "Dopo #DeAndre c'è #portaaporta con Berlusconi e vi lamentate della pubblicità su Bocca di Rosa?!?! #PrincipeLibero", e ancora "In un paese dove mi interrompono Bocca di Rosa con la pubblicità della Panna Chef è giusto che vinca Salvini".

La fiction, andata in onda su Rai Uno con l'attore Luca Marinelli che ha presto viso e voce a Faber, ha avuto un buon riscontro: nella seconda e ultima puntata oltre 6 milioni 200mila spettatori con il 25,49 per cento di share. Ma al momento dei titoli di coda, la scelta (forzata dai tempi televisivi o meno) di troncare in pieno il momento finale di "Bocca di rosa" eseguita nell'ultimo tour dal vero De André, ha spiazzato tutti.