CAGLIARI. "Moneta virtuale e complementare di scambio, utilizzata in alcuni circuiti di compravendita in Sardegna". Con questa definizione Sardex entra come neologismo nel vocabolario della prestigiosa Treccani. Per la precisione è "derivato dall’aggettivo e sostantivo maschile sardo con l’aggiunta della terminazione latineggiante -ex".
Un'altra soddisfazione Sardex: il Circuito è un neologismo sul #vocabolario della storica enciclopedia @Treccani!
— Sardex.net (@Sardexnet) 30 gennaio 2018
?? "sardex s. m. inv. Moneta virtuale e complementare di scambio, utilizzata in alcuni circuiti di compravendita in #Sardegna".
➡️ https://t.co/nuyWf6s4s5 pic.twitter.com/AqEynovsXo
"Un'altra soddisfazione", è il commento con giusto orgoglio su Twitter del circuito nato e cresciuto nell'Isola, poi approdato come modello nel resto d'Italia, osservato speciale dagli operatori dei mercati di tutto il mondo.