CAGLIARI. Carlo Cracco sceglie la Sardegna. Questa volta non per una vacanza, ma bensì per una nuova attività imprenditoriale che tra le altre cose lo porterà a gestire ristoranti, alberghi, centri benessere, boutique e strutture congressuali, catering e produzioni e commercio di alimentari sardi. La firma - come riporta il sito andreagiacobino.com, ripreso da dagospia.com - è già arrivata davanti al notaio Antonio Galdiero per costituire tramite la sua Cracco Investimenti la Capu Farru (che in sardo significa Capo Ferro, località vicina ad Arzachena e dove un faro, fra i più importanti del Mediterraneo, domina la Costa Smeralda). Sarà una srl con un capitale che dai 50mila euro iniziali è stato subito aumentato a 100mila euro e di cui lo chef risulta amministratore unico.
Affari a Cagliari per Cracco: nasce la "Capu Farru" per lanciare ristoranti e alberghi in Sardegna
- Monica Magro