Italia e mondo

Dalla mattonella che produce energia all'albero tecnologico: successo per le start up sarde a Las Vegas

startup-sarde-Las-Vegas

LAS VEGAS. Sono sette le start up innovative sarde sbarcate a Las Vegas per la fiera dell'Hi-tech più importante del mondo. Quattro di Cagliari, due di Sassari e una di Lanusei. Oggi il Ces chiude i battenti, ma la delegazione isolana ritorna a casa portando con sé grande soddisfazione. Ottimi consensi per le innovazioni presentate dalle aziende sarde, che hanno suscitato l'interesse e la curiosità di pubblico e addetti ai lavori: dalle mattonelle che producono energia a congegni di realtà aumentata per bambini, passando per sofisticati joystick da utilizzare nei videogiochi. Idee e progetti nati e sviluppati da giovani imprenditori che nell’isola possono contare su incubatori pubblici e privati attivi ormai da molti anni. 

"Abbiamo giovani talenti dell’innovazione tecnologica – ha detto il presidente Pigliaru – con idee e progetti in grado di riscuotere l’interesse ai massimi livelli: noi vogliamo che restino in Sardegna e diano un aiuto fondamentale allo sviluppo della nostra regione".

Ecco le aziende che hanno partecipato: Autentico è una società cagliaritana che produce software, e ha portato al CES un sistema innovativo di etichettatura certificata anti frode. Veranu, start up già vincitrice di numerosi premi, ha portato negli USA la mattonella che produce energia. Sempre in chiave energetica è il dispositivo ideato dalla start up ogliastrina Life Tree: si tratta di un albero tecnologico in grado di sfruttare l’energia del sole e trasformare l’aria in acqua. Altra start up cagliaritana è la Bautiful che produce il Bautiful Box, un congegno grazie al quale è possibile controllare e intrattenere da remoto gli animali domestici. Il controllo a distanza è anche il fulcro dell’idea della start up sassarese Lifley che ha inventato un sistema per il monitoraggio e la cura a distanza delle piante da appartamento. A Las Vegas non poteva poi mancare un prodotto di realtà aumentata: si tratta dei Super Poteri ideati dalla Brave Potions grazie ai quali i bambini riescono a vincere la paura di medici e dentisti. Infine, la start up sassarese Cube Controls che al CES 2018 ha presentato una linea innovativa di joystick per giochi elettronici.