Italia e mondo

La Val D'Aosta celebra Emilio Lussu, Cagliari gli ha dedicato solo un'aiuola

Lussu

CAGLIARI. Piazza Emilio Lussu a Cagliari è un'aiuola, un piccolo  fazzoletto verde con una palma e qualche cespuglio tra via Sonnino e viale Diaz. In Valle D'aosta il consiglio regionale ha appena deliberato di dedicare al  suo nome " un luogo idoneo a ricordarne la figura e l'importanza che ebbe nel sostenere la promulgazione dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta". Un approccio un po' diverso. Nemmeno una targa, in piazza Martiri a Cagliari, per ricordare il luogo in cui il padre costituente nato a Armungia, fondatore del Psd'Az, capitano della Brigata Sassari nella prima guerra mondiale, uccise un giovane che faceva parte di un manipolo di fascisti che aveva assaltato la sua casa.

In Valle D'Aosta, invece, si muove il consiglio regionale. Scrive il sito dell'Ansa che la mozione approvata all'unanimità "prende spunto dall'opera di Emilio Lussu in seno al Governo Parri affinché il Governo italiano onorasse gli impegni assunti già durante la lotta della Resistenza e della Liberazione per il riconoscimento dell'autonomia della Valle d'Aosta" e "sottolinea il concreto e determinante sostegno apportato da Lussu per il raggiungimento di questo risultato come deputato all'Assemblea Costituente e, soprattutto, come relatore del disegno di legge costituzionale recante lo Statuto speciale per la Valle d'Aosta".