CAGLIARI. Le nuove case? Dovranno avere un punto di ricarica dedicato alle auto elettriche e ibride. A stabilirlo è il decreto legislativo 257/2016, pubblicato in Gazzetta lo scorso 13 gennaio, che ha definito i requisiti minimi per "la costruzione di infrastrutture per i combustibili alternativi, inclusi i punti di ricarica per i veicoli elettrici e i punti di rifornimento di gas naturale liquefatto, idrogeno e gas di petrolio liquefatto". In parole povere: dal 1 gennaio 2018 tutti i comuni saranno obbligati ad adeguarsi al nuovo regolamento edilizio.
Nuove case o ristrutturazioni dovranno prevedere l'allaccio di "colonnine" per la ricarica delle auto elettriche. La legge entrata in vigore nel nuovo anno prevede l'obbligo dell'installazione solo per determinati tipi di edifici: quelli ad uso non residenziale con superficie utile superiore a 500 metri quadrati e quelli residenziali con almeno 10 unità abitative (e relativi interventi di ristrutturazione).
Un incentivo per i cittadini a scegliere un'auto elettrica per ridurre al massimo l'inquinamento e i consumi.