Italia e mondo

Di Maio dice addio al M5s: "Non possiamo stare dalla parte sbagliata della Storia”

Luigi-Di-Maio

ROMA. “Non possiamo stare dalla parte sbagliata della Storia”. Queste le parole di Luigi Di Maio che decretano il suo addio definitivo al Movimento 5 Stelle. Di scissione si parlava da giorni, oggi c'è stata la raccolta di adesioni per il passaggio a un nuovo gruppo (in fondo l'elenco dei parlamentari che hanno aderito)  e in serata le dichiarazioni del ministro degli Esteri, che fu capo politico del Movimento fondato da Beppe Grillo ora rimasto nelle mani di Giuseppe Conte. 

"Alcuni dirigenti del M5S hanno rischiato di indebolire il nostro paese", ha detto Di Maio, riferendosi alla guerra in Ucraina e alla presa di posizione dei suoi ex compagni di viaggio rispetto all'invio delle armi.

"Non possiamo permetterci più ambiguità in questo conflitto", ha aggiunto il ministro, "la prima forza politica ha messo in dubbio la validità del lavoro del Premier e del Ministro degli Esteri, per raccattare qualche punto percentuale nei sondaggi. E questo è da irresponsabili, soprattutto in periodi come questi. Non siamo riusciti a cambiare, ci siamo ancorati a vecchi modelli, era necessario aprirsi al dialogo e al confronto, ma questo non è successo". 

E sul suo ruolo nel governo Draghi: "Ho giurato da Ministro sulla costituzione, non sui dettami del mio partito. Quella di oggi è una scelta sofferente, che mai avrei pensato: oggi io e tanti altri miei colleghi lasciamo il Movimento 5 Stelle, quella che da oggi non sarà più la prima forza politica del Paese". 

Con Di Maio ci sono: 

Camera dei deputati

Gianluca Vacca

Sergio Battelli

Alberto Manca

Caterina Licatini

Luigi Iovino

Andrea Caso

Davide Serritella

Daniele Del Grosso

Paola Deiana

Filippo Gallinella

Elisabetta Barbuto

Iolanda Di Stasio

Sabrina De Carlo

Luigi Gallo

Alessandro Amitrano

Elisa Tripodi

Laura Castelli

Tiziana Ciprini

Manlio Di Stefano

Nicola Grimaldi

Dalila Nesci

Simone Valente

Andrea Giarrizzo

Senato della repubblica

Emiliano Fenu

Fabrizio Trentacoste

Antonella Campagna

Vincenzo Presutto

Primo Di Nicola

Simona Nocerino

Francesco Castiello

Gianmarco Corbetta

Cinzia Leone

Pietro Lorefice

Vincenzo Santangelo

Sergio Vaccaro

Daniela Donno